Vini passiti calabresi

I vitigni di Greco di Bianco e di Mantonico sono tra i più antichi di cui si ha memoria in Italia. I Greci (il popolo più civile dell'antichità), sbarcarono sulla Costa Ionica Calabrese e ci si insediarono chiamandola Magna Grecia. Tralci di vite del nettare degli Dei, furono portate direttamente dalla Grecia sulla costa calabrese, (per poi essere trapiantate) grazie a nostalgici coloni greci, che dovendo lasciare la natia patria per colonizzare la nuova terra straniera, vollero portare con sè qualcosa per poter ricordare amorevolmente il proprio paese natale. Riuscirono col tempo nell'intento e diedero vita alla produzione del più prezioso vino al mondo allora conosciuto: il vino degli dei di Grecia. Dall'antichità ad oggi, il Greco di Bianco ha sempre goduto fama di essere dotato di virtù terapeutiche, come tonico e cordiale, ampiamente documentate da insigni medici. Delicato dall'aroma struggente, di colore giallo ambrato dal sapore vellutato, fine ed elegante.

Filtri attivi

Mantonico della Locride 50 cl Prodoti Tipici Calabresi Bottega Lombardo Srl
  • In saldo!
  • Nuovo

Mantonico della Locride 50 cl

Prezzo 23,00 €
Disponibilità: 6 Disponibile

Mantonico della Locride molto intenso all'olfatto, ideale per accompagnare il dessert o formaggi stagionati.

500 ml

Greco di Bianco 50 cl Prodoti Tipici Calabresi Bottega Lombardo Srl
  • In saldo!
  • Nuovo

Greco di Bianco 50 cl

Prezzo 23,00 €
Disponibilità: 4 Disponibile

Greco di Bianco si distingue per la delicata fragranza dei profumi e la discreta dolcezza.

50 cl