Vecchio Amaro del Capo 3 litri Magnum - Astuccio

88,00 €
Tasse incluse

Liquore calabrese realizzato con ingredienti naturali, frutto sapiente di un'antica ricetta che racchiude in se' i principi di tante benefiche erbe.

3 Litri

Quantità
Add to wishlist

  Politiche per la sicurezza

Pagamenti Certificati al 100%

 

Politiche per le spedizioni

  Spedizioni e Consegna

Ordini Superiori ad 80 € la Spedizione è GRATIS

 

Recensioni Certificate ⭐⭐⭐⭐⭐

Guarantee safe & secure checkout

Liquore di erbe di Calabria, frutto di un’antica ricetta calabrese poi rielaborata e migliorata dall’esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo.

Il suo gusto gentile ed aromatico ben si adatta anche ai palati più delicati, non abituati agli "Amarissimi" e ricordiamo che come vuole la migliore tradizione calabrese, va bevuto ghiacciato (a -20° C. nei caratteristici bicchierini del Capo) per esaltare le caratteristiche delle particolari erbe che lo compongono.

Il Vecchio Amaro del Capo, liquore di erbe di Calabria, frutto di un'antica ricetta calabrese poi rielaborata e migliorata dall'esperienza acquisita dalle quattro generazioni della famiglia Caffo.

Il Vecchio Amaro del Capo racchiude in sé i principi attivi di tante benefiche erbe, fiori, frutti e radici della generosa terra di Calabria, infusi in finissimo alcole, per aiutare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere.

Tra le 29 erbe officinali che compongono l'infuso ne ricordiamo, per le loro proprietà tonicodigestive, alcune molto diffuse in Calabria come l'arancio amaro, l'arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla e il ginepro.

Il Vecchio Amaro del Capo, oggi è tra gli amari più diffusi e venduti in Italia e vanta il primato di essere stato il primo amaro ad essere stato proposto ghiacciato dagli slogan lanciati dall’azienda già a partire dagli anni ’70 quando il consumo era principalmente estivo e veniva distribuito solo in Calabria.

Nel 2010 il Vecchio Amaro del Capo è stato l’unico amaro italiano premiato con la medaglia d’oro al concorso mondiale di Bruxelles.

Oggi proposto in bottiglia da 3 litri con astuccio in cartone.

300 cl - 35% vol

Un bellissimo regalo ad un prezzo da non perdere

15631
6 Articoli

Riferimenti Specifici

ean13
8004499300018

16 altri prodotti della stessa categoria:

Disponibilità: 3 In magazzino

KEPHAS Digestivo Grecanico "i Liquori di Petru i 'Ntoni" 50 cl 28% vol.

E' una ricetta di Petru i Ntoni, che si trova sulle colline di Bova (RC), in piena area grecanica. Fatto con tradizionali erbe mediterranee della zona, l'alloro, il finocchietto selvatico e la liquirizia, che hanno elevate proprietà digestive.

Gustalo molto freddo a fine pasto o come dissetante, unito ad uno spruzzo di acqua tonica, una fetta di limone e del ghiaccio. Ottimo per deliziosi affogati, in particolar modo con cremoso gelato alla nocciola.

INGREDIENTI: Acqua, Alcool, Zucchero, Aromi Naturali: Alloro, Finocchietto Selvatico, Liquirizia.

CONTIENE LIQUIRIZIA, EVITARE IL CONSUMO ECCESSIVO IN CASO DI IPERTENSIONE

50 cl 28% vol.

GUSTALO GHIACCIATO "Temperatura di servizio consigliata -15%"

Prodotto e Imbottigliato nello stabilimento di Molochio (RC) cod. Ditta IT00RCX0013H

Disponibilità: 24 In magazzino
Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition è l’edizione speciale del famoso Amaro realizzata con l’aggiunta di peperoncino piccante. L’origine di questo Amaro è da ritrovare in un’antica ricetta che i Mastri Distillatori Caffo hanno migliorato grazie alla lunga esperienza in quest’arte. A perfezionare l’insieme di erbe, fiori e frutti l’aggiunta di peperoncino che dona una piacevole nota piccante al composto.
Per assaporare al meglio si consiglia di conservare la bottiglia in freezer a -20°C

5 cl | 35% Vol