Carrello

Liquore Amaro Del Capo Caffo cl.70 con 2 bicchieri

24,89 €
Tasse incluse

L'Amaro simbolo della Calabria, confezione regalo con 2 bicchierini per servirlo ghiacciato

Quantità

24359
10 Articoli

16 altri prodotti della stessa categoria:

Liquore Amaro Cardus Digestivo Az. Patea 50cl...

13,49 €
Disponibile: 5 In Stock

Amaro Cardus è prodotto dall'Azienda Agricola Patea, a Brancaleone in provincia di Reggio Calabria,

con materie prime rigorosamente calabresi.

Nasce dall'infusione di Cardo selvatico, Bergamotto di Reggio Calabria, Mirtillo e altri aromi naturali.

Otimo digestivo da gustare freddo o ghiacciato.

50 cl

Vol. 28%

Vino Salina Bianco IGT 2022 Hauner

17,50 €
Disponibile: 6 In Stock

Il Salina Bianco Hauner, IGT SALINA, la perfetta unione di due vitigni autoctoni siciliani, il CATARRATTO e l'INZOLIA, coltivati con l'allevamento a spalliera nell'incantevole isola di Salina.

Disponibile: 20 In Stock

Vino Bianco Calabria Neostòs Spiriti Ebbri IGP 

Bottiglia da 75cl.


Vino Bianco dal colore giallo oro che dà riflessi brillanti e un'idea di consistenza.

Il naso è particolarmente vasto ed elegante.

All'assaggio è di estrema godibilità, ma al tempo stesso contiene polpa, volume ed un filo teso di acidità a sprintare sapori.

Finale lungo, sapido e minerale.

Riso Acquerello Latta 500 gr

7,50 €
Disponibile: 20 In Stock

Riso Italiano, prodotto e confezionato alla Tenuta Colombara di Livorno Ferraris (VC)

E’ uno dei risi preferiti dagli chef, perché il Riso Carnaroli invecchiato reintegrato con la sua gemma rende il gusto per ogni preparazione ottimale. La lavorazione particolare del Riso Acquerello permette di conservare intatto ogni chicco. La caratteristica di questo riso è l'invecchiamento che permette di stabilizzare l’amido presente nei chicchi e i valori nutrizionali del cereale.

La confezione in latta permette una lunga e perfetta conservazione.

Formato: 250gr - 500gr - 1kg

Disponibile: 6 In Stock

Palmeto Costanzo Etna Bianco Mofete, è l'unione di due vitigni autoctoni siciliani, il CARRICANTE e il CATARATTO, le uve sono coltivati in vigneti ubicati a un'altezza compresa fra i 680 e 750 metri sul livello del mare, ma caratterizzati dai terreni con depositi di lava e sabbie vulcaniche. L'allevamento è tipicamente ad alberello.