

Liquore ai fichi d'india
Lavorazione artigianale
Fico Ndià
Liquore ricavato dai fichi d'india, diffusissimo frutto simbolo delle terre del sud Italia, dove cresce rigoglioso e saporitissimo.
Il liquore nasce da una ricetta artigianale, come la lavorazione per conservare tutto il sapore e la naturalezza che solo i frutti cresciuti sotto il caldo sole del sud.
INGRADIENTI:
Acqua, zucchero, alcool puro, infuso di fichi d'india, aromi naturali.
25% vol.
Riferimenti Specifici
Palmeto Costanzo Etna Bianco Mofete, è l'unione di due vitigni autoctoni siciliani, il CARRICANTE e il CATARATTO, le uve sono coltivati in vigneti ubicati a un'altezza compresa fra i 680 e 750 metri sul livello del mare, ma caratterizzati dai terreni con depositi di lava e sabbie vulcaniche. L'allevamento è tipicamente ad alberello.
Il Salina Rosso Hauner, IGP SALINA, è una perfetta unione di due vitigni autoctoni siciliani, il NERO D'AVOLA e il NERELLO MASCALESE, coltivati a spalliera nella meravigliosa isola di Salina.
Nel formato incartato a mano
Un originale idea regalo