

Vino Labella bianco frizzante Librandi
Bottiglia da 75 cl
Labella
Vino Bianco Frizzante
Comune di produzione
Agro di Strongoli
Regione di produzione
Calabria
Uve
Greco Bianco
Tipologia del terreno
argilloso, calcareo
Sistema di allevamento e densità d’impianto
cordone speronato, 5000 piante ad ettaro
Resa per ettaro
80 quintali - 52 ettolitri
Epoca di vendemmia
prima decade di settembre
delle uve e rifermentazione in autoclave
in acciaio termocondizionato, con pressatura soffice
in acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di
alcuni mesi prima della commercializzazione
Periodo ottimale di consumo del vino
da bere giovane per apprezzarne la freschezza e la
vivacità aromatica
Vinificazione
Affinamento
Riferimenti Specifici
Vino Calabria Rosso IGT Crisera'
Bottiglia da 75 cl
Vino che lascia soddisfatti bellissime sfumature dorate, per il profumo che avvolge senza nemmeno avvicinarsi: una intensità pazzesca.
Poi arriva una eleganza che mi ha lascia praticamente stupefatti: un profumo davvero fine e meraviglioso dove spiccano frutto della passione, pesca, biancospino, ginestra, macchia mediterranea, iodio e idrocarburi.
Al sorso è intenso, sapido, fresco, avvolgente ed elegante con la nota minerale che ritorna nella sua ottima persistenza.
Principe Spinelli è un rosso di grande importanza, morbido, persistente e con tannini ben fusi .
Servire a 18°C.
Prima Fila è un vino ottenuto da eccellenti uve selezionate di Pecorello. Al gusto è delicato,fruttato e intenso.
Servire a 8/10°C.
Dall'aroma intenso, ha un finale piacevolmente lungo.
Vino Critone Val di Neto Bianco Librandi
Bottiglia da 75 cl
Il vino Madre Goccia è un bianco dal sapore fruttato, floreale e morbido.
Servire a 8/10°C.
Vino I Gelsi Rosso IGT Statti Bottiglia
Bottiglia da 75 cl
Lumare è un vino fresco, delicato, intenso e fruttato.
Servire a 8/10°C
Vino Bluette Bianco Frizzante Statti
Bottiglia da 75 cl
Bottiglia da 75cl.
Vino Bianco dal colore giallo oro che dà riflessi brillanti e un'idea di consistenza.
Il naso è particolarmente vasto ed elegante.
All'assaggio è di estrema godibilità, ma al tempo stesso contiene polpa, volume ed un filo teso di acidità a sprintare sapori.
Finale lungo, sapido e minerale.